Benvenuti alla terza tappa del blogtour dedicato al thriller L’estraneo di Ursula Poznanski e Arno Strobel, pubblicato in Italia dalla casa editrice Giunti.
Il blogtour è diviso in quattro tappe:
- Presentazione de L’estraneo – Life is a Book – 26/01
- L’incipit del romanzo – Talky Life – 28/01
- La versione originale e italiana a confronto – Dreaming with Books – 30/01
- Conosciamo meglio gli autori – Crazy for TV Series – 02/02
Dopo aver visto la trama e l’incipit del thriller, oggi faremo un confronto tra la versione originale e quella italiana del romanzo.
Il romanzo originale, in lingua tedesca, è stato pubblicato il 29 ottobre 2015. Inoltre, il titolo italiano ricalca perfettamente quello tedesco: Fremd significa proprio estraneo, straniero. Un titolo davvero misterioso ed enigmatico!
Per quanto riguarda le copertine, personalmente preferisco quella italiana, perché richiama direttamente la trama e soprattutto l’incipit del romanzo stesso, mentre trovo quella originale un po’ più anonima e generica, ma entrambe rappresentano sicuramente l’anima thriller del romanzo.
Non resta che aspettare di leggere il libro, sembra davvero interessante e non vedo l’ora! 🙂
Infine, vi ricordo che dopo l’ultima tappa del blogtour inizierà un giveaway con in palio due romanzi cartacei gentilmente offerti dalla Giunti.
Anche a me piacciono molto entrambe le copertine però avrei preferito un colore diverso per le pareti della doccia della cover italiana, tutto quel verde non mi va molto a genio!
Ma non sarà la copertina a fermarmi dal leggere questo romanzo ♡.♡
quando ho letto la trama la prima volta ho pensato “wow, da leggere assolutamente!”
io poi adoro i thriller!
Io ho iniziato da poco a leggerli ma mi piacciono molto, quindi sono d’accordo, non vedo l’ora di leggerlo!
Le cover mi piacciono entrambe non vedo l’ora di leggere questo libro!
Ti capisco, buona lettura! 😉