Come gli altri anni, mi piace riassumere tutti i libri che ho letto durante l’anno, per tirare un po’ le somme. Quest’anno sono un po’ in ritardo, ma la fine del 2018 e l’inizio del 2019 mi hanno vista, per iniziare bene, malata… Sorvoliamo, e parliamo di libri, che è meglio.
Quest’anno mi ero posta come obiettivo di leggere 30 libri, ma tra lavoro e altri impegni sono riuscita a leggerne 28, più una rilettura. Il bello, però, è che si tratta di libri che mi sono piaciuti tantissimo, quindi mi posso ritenere davvero soddisfatta.
Ecco i titoli:
1 – Il cavaliere d’inverno
, Paullina Simons → RECENSIONE
Ho iniziato l’anno con una lettura bellissima, evocativa d’altri tempi e d’altri paesi. La Russia mi ha aperto le porte e Tatiana e Alexander mi hanno conquistata!
2 – Il superstite
, Wulf Dorn → RECENSIONE
Un thriller psicologico con tratti anche soprannaturali, una storia che mi ha appassionato dalla prima all’ultima pagina, nella mia amata Germania!
3 – The Elite
, Kiera Cass → RECENSIONE
Una trilogia che ho divorato in poco tempo; questo secondo libro mi ha regalato una certezza, cioè il principe Maxon per cui tifare 🙂
4 – The One
, Kiera Cass → RECENSIONE
La fine di una storia che, per tanti anni, avevo decisamente sottovalutato: una storia in più da tenere con me, e personaggi che mi mancheranno. Ah, e bellissimi vestiti che continuerò a sognare!
5 – Assassinio sull’Orient Express
, Agatha Christie → RECENSIONE
Un classico, un giallo che ha saputo affascinarmi per diversi motivi: Poirot e il suo modo di indagare, l’ambientazione, i dettagli, la risoluzione del mistero.
6 – Scontro Finale (La Spada della Verità – Vol. 11)
, Terry Goodkind → RECENSIONE
Ho rimandato la lettura di questo libro il più a lungo possibile, perché, dopo ben dieci libri, concludere questa (prima parte) della saga e salutare personaggi che sono davvero diventati come amici era troppo difficile. Questa è una conclusione di tutto rispetto per Richard, Kahlan e tutti gli altri, un fantasy che non smetterò mai di amare ♥
7 – Love story
, Erich Segal → RECENSIONE
Un grande successo degli anni ’70, un successo senza tempo e indimenticabile che ancora oggi riesce a far parlare di sé ed emozionare milioni di lettori e spettatori: una delle storie d’amore più famose e strazianti di sempre!
8 – Stronze si nasce
, Felicia Kingsley → RECENSIONE
Quanto ho amato questa commedia! Una storia che fa venire voglia di ridere, di prendere a schiaffi i personaggi, di fare shopping con loro, di partecipare ai loro eventi, di vedere le loro case, di vivere le loro avventure insieme a loro… E poi, questo libro mi ha regalato uno di quelli che rimarrà uno dei miei personaggi preferiti di sempre: Duke ♥
9 – Gli ingredienti segreti dell’amore
, Nicolas Barreau → RECENSIONE
Quando il libro giusto può cambiarti la vita… Aurélie ne sa decisamente qualcosa! Una bellissima storia, nella romantica e perfetta cornice di Parigi.
10 – L’ultimo caffè della sera
, Diego Galdino → RECENSIONE
Che bello ritrovare Massimo, il bar e Roma! E scoprire invece personaggi nuovi, come Mina. Una storia di cuori spezzati e di rinascite, di nuovi amori e seconde possibilità. Diego Galdino è sempre, sempre, una garanzia ♥
11 – La locanda dei ricordi d’estate
, Marissa Stapley → RECENSIONE
Una storia di misteri, con un’ambientazione particolare, che ha del fascino inquietante. Una storia per chi ama le storie di segreti, di protagonisti difficili e di non immediata comprensione; per chi ama i paesaggi suggestivi, la pioggia, le locande in riva al fiume, gli amori indimenticabili.
12 – Non giurare sulla luna
, Chiara Rametta → RECENSIONE
Romanzo d’esordio dell’autrice, che ha saputo intessere una trama con spunti di riflessione importanti sull’arte e sul bullismo, per una storia ambientata a Verona e dal finale che ancora mi lascia sconvolta dopo mesi! Ah, e quanto è bella la copertina?
13 – Ogni respiro
, Nicholas Sparks → RECENSIONE
Il mio amato Sparks mi ha regalato un’altra storia bellissima, quella di Tru e Hope e di Kindred. La storia di un amore intenso e struggente, che non può essere dimenticato e che fa sognare in eterno.
14 – Il destino divide
, Veronica Roth → RECENSIONE
La conclusione di una duologia fantascientifica che ho adorato. Akos e Cyra sono due protagonisti forti e indipendenti, che mi sono piaciuti molto, così come le ambientazioni e i temi che sono stati trattati, quali la tirannia, il razzismo, l’identità di un popolo.
15 – Gustavo vibranti emozioni
, Roxie Heels → RECENSIONE
Una lettura piacevole (letteralmente), che regala risate a non finire e, come dice il titolo stesso, vibranti emozioni, ma non solo: è la rivincita delle donne, un invito a credere sempre in se stesse, nella propria bellezza, nella propria forza, nel proprio valore femminile.
16 – Il sognatore
, Laini Taylor → RECENSIONE
Una delle migliori scoperte di quest’anno: un fantasy complicato e unico, originale e magico, completo e primordiale: una storia che non si dimentica facilmente. Un libro per veri sognatori!
17 – Il ladro di anime
, Sebastian Fitzek → RECENSIONE
Un thriller psicologico ambientato in Germania geniale, inquietante, ricco di colpi di scena fino alla fine. Un libro nel libro da cui non ci si riesce a staccare!
18 – La verità sul caso Harry Quebert
, Joël Dicker → RECENSIONE
Un giallo particolare, romanzato, un’inchiesta su un caso di omicidio ben più complicato di quanto si pensi: una lettura scorrevole e coinvolgente.
19 – Come un romanzo
, Daniel Pennac → RECENSIONE
Un saggio che tutti i lettori, e non, dovrebbero leggere. Pennac parla dell’esperienza della lettura e dell’amore per la lettura, scrivendo parole in cui tutti i lettori non possono che ritrovarsi ♥
20 – Il segreto di mia sorella
, Flynn Berry → RECENSIONE
Un thriller fortemente introspettivo e ricco di segreti da scoprire, indagini da seguire, diversi indizi e piste da seguire; una lettura non sempre facile e sicuramente inquietante.
21 – La ricetta del vero amore
, Nicolas Barreau → RECENSIONE
Dopo aver letto Gli ingredienti segreti dell’amore sembra di conoscere in qualche modo i personaggi e il contesto in cui sono inseriti. L’unico difetto che ha questa storia è la brevità, ma il mix creato dalla cucina e l’amore è davvero magico, grazie anche alle ricette inserite alla fine del libro.
22 – Per lanciarsi dalle stelle
, Chiara Parenti → RECENSIONE
Quanto ho amato e mi sono immersa in questo libro, è difficile da spiegare. Una storia piena di vita: un vero inno al coraggio e alla vita stessa, che ognuno di noi merita e ha il diritto di vivere appieno, inseguendo i propri sogni. Tutti abbiamo paura di qualcosa, ma tutti possiamo lanciarci dalle stelle.
23 – La regina rossa
, Sara Di Furia → RECENSIONE
Un horror fantasy dall’atmosfera gotica, con tratti esoterici, che rendono la storia ancora più appassionante. Perfetto per chi ama i romanzi storici e la letteratura inglese, oltre che le storie sulla stregoneria.
24 – Il maestro delle ombre
, Donato Carrisi → RECENSIONE
Il libro che più mi ha tenuta sveglia in tutto l’anno (state lontani dai luna park, sono pericolosi). Scene davvero inquietanti, scoperte interessanti, il fascino di Roma distrutto.
25 – Squadra Antistreghe, Laura Bissoli → RECENSIONE
Dedicato ai giovani lettori, ma anche a chi ama la cucina: qui si trovano ricetti davvero buonissime (provare per credere).
26 – Una Cenerentola a Manhattan
, Felicia Kinsgley → RECENSIONE
Perché sì, Felicia Kinsgley quest’anno ci ha regalato ben due nuovi libri, e questo è una favola moderna, la storia di Riley, una Cenerentola non convenzionale che ruba il cuore ad un pirata, Jesse.
27 – L’ipotesi del male
, Donato Carrisi → RECENSIONE
Persone che, scomparse per anni, tornano dal buio, ma sono cambiate: sono oscure. Mila Vasquez e Simon Berish indagano sul caso, tra scene angoscianti e rivelazioni sconvolgenti. E bambine inquietanti!
28 – Il suggeritore
, Donato Carrisi → RECENSIONE
Unica rilettura dell’anno, in vista dell’uscita del seguito. Inquietante anche alla rilettura, comunque. Ma geniale!
29 – Il gioco del suggeritore
, Donato Carrisi → RECENSIONE
Ultima lettura dell’anno, che ho chiuso praticamente solo con Carrisi. L’attesissimo seguito de Il suggeritore, ora più attuale che mai: il tema della tecnologia e della sicurezza sono di spicco. E tornano bambine inquietanti.
Nonostante abbia letto meno libri rispetto all’anno scorso, mi sono piaciuti quasi tutti tantissimo. Ho letto diversi generi, oltre che generi nuovi; ho scoperto nuovi libri di generi che adoro; ho letto libri che mi sono piaciuti meno di altri, ma ho letto, sempre.
Spero, ovviamente, di leggere ancora più libri nel 2019!
E voi che cosa avete letto? Vi aspetto nei commenti!